L'ISOLA DEGLI EONI
Si dice che Robert E. Howard abbia scritto decine di bozze per questo romanzo. Si dice che siano tutte senza senso. Si dice che le bozze che ci sono arrivate siano un caso più unico che raro in quanto, l'autore Texano, il padre di Conan e Solomon Kane, scriveva di getto e non redigeva bozze...
Allora si tratta solo di rare, rarissime bozze? Già questo sarebbe ragione valida e imprescindibile per tradurle in italiano visto che alla data di questo post il 28 giugno 2025, nessuno lo aveva ancora fatto ma, siamo sicuri che siano solo bozze sconclusionate e che il grande amico di Lovecraft ne ne fosse riuscito a venirne a capo?
Il dubbio è grande e non può essere scartato facilmente. Dopo aver letto Il Ciclo di James Allison, forse il personaggio più riuscito e indomito di Robert Howard, si può provare a capire il vero obiettivo di alcuni suoi scritti.
L'Isola degli Eoni è, a mio avviso, un concetto nuovo di racconto. Una sofisticazione solo per pochi messa lì, per chi ha voglia e tempo di leggerla.
"L’eroe muore. Ma il suo destino torna. Sempre."
Un’isola dimenticata. Un artefatto che altera il tempo. Un’ombra che perseguita le stesse anime da eoni.
L’Isola degli Eoni racconta la storia di un’anima che rinasce per compiere ciò che era stato interrotto.
Perché certi giuramenti non si spezzano con la morte.
Preparatevi a scoprire chi siete stati… chi dovete ancora diventare e come spezzare il ciclo.
Un libro Bannato da Amazon, rinasce come la fenice per portarvi un messaggio che non vi doveva arrivare!
Commenti
Posta un commento